Ciao a tutte!
Oggi volevo spiegarvi un po’ come fare una cosa come questa:
E che c’entra con lo scrap, direte voi? c’entra, c’entra…Perchè, ditemi, chi di voi ogni tanto (o anche spesso, o sempre ;-D) si diverte a “spaciugare” un layout con colore acrilico, gesso, acquerelli e quant’altro?
Appunto…allora vi serve un PORTAPENNELLI!
Ecco qua come lo faccio io. E se vi dico che lo faccio io, significa che è il massimo della semplicità, non c’è neanche bisogno di essere troppo precisi…io non lo sono mai, in effetti ;-D
Iniziamo!
Prendete 2 pezzi di stoffa che siano più lunghi della lunghezza dei vostri pennelli e un pezzo che sia lungo un po’ più della metà dei pezzi di cui sopra. La larghezza è a piacere e dipende da quanti pennelli volete farci stare.
Prendete il pezzo più corto e dopo aver fatto una piega di circa 1cm verso l’interno(rovescio) della stoffa posizionatelo su uno dei pezzi lunghi. Davanti a voi dovete avere i due diritti della stoffa.Fissate le due parti con un’imbastitura o con degli spilli.
A questo punto con un pennarello o matita per stoffa fate tante righe quante sono le taschine che volete creare. Io di solito tengo 1,5 cm per i pennelli più sottili e 2 cm per quelli un po’ più larghi, però se ne avete di molto più grossi potete anche fare spazi di 2-3 cm.
se invece siete brave e cucite diritto anche senza guide, andate subito al passo successivo.
Cucite lungo le righe.
Dovreste avere qualcosa del genere:
Prendete i due pezzi lunghi e appoggiateli diritto contro diritto, formando una specie di “sandwich”, così:

Fissate all’interno il nastrino che vi servirà per la chiusura: potete mettere un pezzo unico doppiato come ho fatto io oppure 2 nastrini. Ricordate però di fissare tutti e due i capi allo stesso lato altrimenti non riuscirete più ad arrotolarlo una volta finito.
Cucite tutto attorno dopo aver fissato i due pezzi ricordandovi di lasciare 3-4 cm di apertura nel fondo per poter rigirare il lavoro, e dopo averlo girato chiudete l’apertura. N.B. abbiate cura di non far fuoriuscire il nastrino mentre cucite, deve essere fissato solo da un lato!
Dovreste avere a questo punto qualcosa del genere:

Non vi resta che dargli una stiratina ed è pronto :-)
Spero che le mie istruzioni siano abbastanza comprensibili e che il mio tutorial vi sia piaciuto, per qualsiasi domanda lasciate pure un commento qua sotto ^_^